
Le 3 “S” della cameretta green: sana, sicura, sostenibile
Materiali naturali, vernici atossiche, tessuti organici. Ecco quali aspetti considerare per progettare una cameretta green, sana e sicura, per i nostri figli. Progettare per
Partiamo dall’inizio: cosa serve per arredare un angolo beauty? Gli elementi necessari per dar vita a una postazione vanity non sono in realtà molti: serve uno specchio – meglio se retroilluminato – un piano d’appoggio e un elemento contenitore, come ad esempio un cassetto. L’aspetto più interessante è che con soli tre elementi è possibile dar vita a conformazioni sempre diverse: spaziando fra materiali, forme e finiture l’angolo trucco può infatti essere personalizzato in base alle esigenze e al gusto di chi poi dovrà utilizzarlo. Andiamo allora a fare qualche esempio di angolo beauty, così da dare un po’ di inspirazione a chi sta cercando soluzioni d’arredo di questo tipo per la cameretta delle ragazze.
Come anticipato, non serve molto per dar vita a un angolo beauty in cameretta. È infatti possibile sfruttare una nicchia per progettare uno spazio dedicato alle coccole della skincare e del make-up. Una soluzione elegante punta tutto sugli elementi sospesi, perfetti per eliminare da terra gli ingombri superflui, rendendo questa soluzione perfetta anche per chi deve arredare una cameretta di dimensioni limitate.
In questa composizione l’elemento sospeso accoglie un piano d’appoggio e due elementi contenitore, uno a giorno (perfetto per profumi e boccette belle da vedere) e uno dotato di cassetto. Il vero protagonista è però lo specchio rotondo e retroilluminato, elemento centrale di ogni angolo beauty che si rispetti. E la seduta? In questo caso si è optato per un morbido pouf, ma nulla vieta di prevedere una sedia con o senza rotelle. Il minimalismo estetico di questa soluzione non toglie nulla alla bellezza di questo angolo beauty moderno e perfetto per le coccole quotidiane.
Se non c’è sufficiente spazio per dar vita a un angolo dedicato esclusivamente alla bellezza, è possibile attrezzare parte di ciò che c’è già donandogli una doppia destinazione d’uso. D’altronde la cameretta è un ambiente trasformista per definizione. Nulla vieta di dare alla scrivania diverse funzioni: ed ecco che diventa sia lo spazio dedicato allo studio che l’angolo in cui prendersi cura di sé. Sarà sufficiente prevedere la presenza di uno specchio retroilluminato e il gioco è fatto. Il cassetto dello scrittoio può poi essere attrezzato con divisori interni per permettere un organizzazione più precisa dei prodotti per il make-up e la skincare. In questa bella composizione si è optato per uno specchio a mezza luna incassato, dotato di retroilluminazione LED e accensione con un semplice touch.
In una cameretta piccola non bisogna rinunciare necessariamente all’angolo beauty. Sarà però importante pensare fuori dagli schemi per sfruttare tutti i centimetri a disposizione. Possiamo ad esempio prevedere una postazione vanity in piedi, perfetta per utilizzare lo spazio libero sulle pareti. In questa composizione la parete libera della stanza ha accolto uno specchio retroilluminato accompagnato da una semplice mensola, ideale per appoggiare i prodotti dedicati al make-up e alla skincare quotidiana. Siamo di fronte a un angolo beauty sicuramente minimalista, che però ha tutto quello che serve per prendersi cura della propria bellezza.
Se l’idea di un angolo trucco dotato di mensola non convince, è possibile puntare senza problemi su altri elementi d’arredo. Una cassettiera è ad esempio perfetta per una postazione beauty, sia dal punto di vista estetico che funzionale. I cassetti infatti donano tanto spazio contenitore in più, ideale per accogliere prodotti e strumenti di bellezza ed evitare così l’effetto disordine. Sarà poi sufficiente attrezzare lo spazio con uno specchio retroilluminato da posizionare sopra la cassettiera e il gioco è fatto. Sembrerà quasi di vivere in un’atelier!
Materiali naturali, vernici atossiche, tessuti organici. Ecco quali aspetti considerare per progettare una cameretta green, sana e sicura, per i nostri figli. Progettare per
Scegliere i colori per la cameretta è uno dei momenti centrali nella progettazione della stanza dei bambini. Il colore ha, infatti, il potere di modificare la percezione degli spazi, influenza l’umore ed è uno strumento fondamentale per stimolare la creatività dei più piccoli.
I pensili per le camere di bambini e ragazzi sono un’utile soluzione salvaspazio. Aiutano ad organizzare la stanza e in più decorano le pareti. Ecco quali aspetti considerare nella scelta.
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più clicca qui.
Dichiari di accettare l’utilizzo dei cookie cliccando su "Accetta tutto" oppure puoi selezionarne alcuni cliccando su "Impostazioni".
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Google Recaptcha service sets this cookie to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_ga_F7F57ZF5PJ | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gat_gtag_UA_214919903_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_ga_5NSMWTDGL2 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |