
Soluzioni salvaspazio per le camerette
Letti a castello, strutture a ponte, arredi multifunzionali. Sono tantissime le soluzioni salvaspazio per le camerette. Ecco qualche suggerimento per orientarsi nella scelta.
Nati per risparmiare spazio sfruttando le altezze, i letti a soppalco hanno anche un altro vantaggio: stimolano l’immaginazione dei bambini.
Già, dormire in alto ha un che di magico per i più piccoli. Basti pensare al fascino che esercitano da sempre sui bambini le casette sull’albero.
Per questo sempre più aziende interpretano i letti a soppalco in modo creativo, proponendo soluzioni a metà tra l’arredo e il gioco. Dai letti a soppalco a forma di casa a quelli simili a castelli, dalle astronavi alle navi, fino ai letti a soppalco con lo scivolo.
Soluzioni sicuramente divertenti che, però, si adattano solo ai bimbi più piccoli. Per fare un acquisto che duri nel tempo, è invece meglio puntare su un letto a soppalco meno fantasioso.
La creatività dei vostri figli sarà comunque incoraggiata dalle numerose scelte stilistiche Doimo Cityline come le nuance delle finiture, le maniglie di forme e colori differenti, le carte da parati e tutti gli accessori.
Letto a soppalco lineare o cameretta a soppalco angolare? Camere a soppalco con 1 o 2 letti? Letto a soppalco con armadio sotto o cameretta a soppalco con scrivania? Non c’è fine alle possibilità di configurazione dei letti a soppalco.
Nelle camerette con pareti lunghe e strette la soluzione migliore è il soppalco lineare. In questo modo, tutte le funzioni sono concentrate lungo un’unica parete, lasciando libero il centro della stanza.
In una cameretta quadrata è meglio occupare due pareti adiacenti, con un letto a soppalco angolare. Una soluzione, quest’ultima, consigliata per le camerette condivise perché permette di ritagliare due spazi distinti per ogni fratello.
Se la cameretta è particolarmente piccola, per guadagnare ulteriori metri quadri si può inoltre attrezzare il soppalco con letti scorrevoli. Così, quando il letto a soppalco è chiuso, c’è più spazio per il gioco e per le altre attività.
Come dicevamo, lo spazio sottostante il soppalco può essere attrezzato nei modi più diversi, in base all’età e alle esigenze dei vostri figli.
I letti a soppalco di Doimo Cityline sono pensati per ogni necessità, offrendo una totale libertà di configurazione: dai soppalchi lineari ai letti a soppalco angolari, fino al multifunzionale letto a soppalco Tana del Lupo.
I letti di Doimo Cityline a soppalco lineare attrezzano un’unica parete, con ampie possibilità di integrazione con i programmi d’arredo dedicati alla cameretta. I soppalchi lineari possono essere affiancati da contenitori modulari con ante battenti, che comprendono fianchi, librerie sostegno ponte e tutti i sistemi armadio.
I letti a soppalco angolari di Doimo Cityline si dividono in due tipologie: letti a soppalco compatti e scorrevoli.
La Tana del Lupo è una soluzione a soppalco multifunzionale. Il sistema permette di arredare la camera di bambini e ragazzi, attrezzandola con un letto a castello, comodini, tende e scrivania.
Cuore del progetto è l’ampio spazio contenitivo sotto il letto. Una vera e propria tana che assume una duplice funzione: pratico ripostiglio per i genitori, rifugio per i bambini. Le tendine creano, infatti, una zona dedicata al gioco dei più piccoli e aiutano a tenere in ordine la camera.
Inoltre, il sistema a soppalco Tana del Lupo può trasformarsi, seguendo la crescita dei ragazzi. Quello che era uno spazio per i giochi può diventare con gli anni una cabina armadio o un angolo studio.
Letti a castello, strutture a ponte, arredi multifunzionali. Sono tantissime le soluzioni salvaspazio per le camerette. Ecco qualche suggerimento per orientarsi nella scelta.
I pensili per le camere di bambini e ragazzi sono un’utile soluzione salvaspazio. Aiutano ad organizzare la stanza e in più decorano le pareti. Ecco quali aspetti considerare nella scelta.
Le librerie per le camerette sono un vero jolly che permette di tenere in ordine ogni cosa. Ecco come orientarsi nella scelta. Tra soluzioni componibili e modelli salvaspazio.