







Cameretta per bambini con letto a soppalco scorrevole e mobili contenitori su misura
Layout 16B
Ogni centimetro conta: una cameretta su misura che trasforma ogni volume in spazio utile.
In una stanza compatta, ogni scelta progettuale fa la differenza. Questa cameretta per bambini con letto a soppalco angolare nasce con un obiettivo chiaro: sfruttare ogni superficie disponibile per offrire capienza, funzionalità e ordine, senza rinunciare allo stile. Due pareti completamente attrezzate integrano armadi e librerie, mentre il letto diventa un elemento trasformabile e intelligente, pensato per liberare spazio a terra e organizzare quello in altezza. Una composizione su misura, compatta ma ricca, perfetta per accompagnare la crescita giorno dopo giorno.
Al centro del progetto, il letto a soppalco Smart, una soluzione angolare e scorrevole che si muove su ruote integrate verso il centro stanza. Quando viene traslato, rende accessibile la pedana integrata nella libreria inferiore, sempre visibile e utilizzabile anche dal letto sottostante. La pedana funge da scala sicura e stabile per salire al soppalco, trasformando la zona notte in una vera architettura contenitiva multifunzione.
Sotto al soppalco trova posto Giotto, un secondo letto singolo a terra, pensato per offrire due zone notte ben distinte all’interno di uno spazio compatto. Ma è l’intera struttura della cameretta a fare la differenza: la parete che ospita il letto superiore si completa con un’armadiatura angolare a tutta altezza, che si unisce con continuità al volume del soppalco, proseguendo poi sull’altro lato della stanza in un’unica composizione fluida con libreria a giorno e scrivania integrata.
Ogni elemento è studiato per durare nel tempo, in linea con la filosofia Doimo Cityline: pannelli antigraffio, vernici all’acqua atossiche, ferramenta metallica certificata, chiusure ammortizzate e schienali da 8 mm. La qualità tecnica si fonde con un’estetica coordinata e attuale: volumi dinamici, finiture contemporanee, elementi trasformabili, per una cameretta che evolve insieme ai bambini, dalla scuola primaria fino all’adolescenza.
i prodotti nella composizione

Quando si sceglie di incastonare la scrivania in mobili contenitivi, la soluzione ideale può essere un’unica composizione collegata agli armadi tramite una libreria a tutta altezza. In questo modo, le pareti vengono sfruttate al massimo, garantendo ordine, capienza e continuità visiva in un ambiente compatto.
IMMAGINE SOTTO
La libreria posta inferiormente al soppalco, sempre accessibile, non è altro che la pedana-scala che permette l’accesso al letto supeiore, dopo averlo traslato verso il centro stanza. Una doppia funzione intelligente che massimizza lo spazio senza appesantire la composizione.
